Autopromotec Blog - Ricerca

Trovati 40 articoli.

< 1 2 3 4 >
#Nuove Tecnologie #Innovazione
Marzo 2017

L’esperienza automotive va al di là dei cinque sensi

Realtà aumentata e realtà virtuale stanno trovando sempre più spesso applicazione nel settore automotive. Dopo le prime esperienze in ambito pubblicitario e promozionale, ora il mondo dell’auto scopre nuove possibili applicazioni per rendere più efficienti ed emozionanti le fasi di progettazione, ma anche le attività di vendita ed assistenza.

 
di Nicoletta Ferrini

Condividi su
#Nuove Tecnologie #Auto Attrezzature
Marzo 2017

Autoriparatori, nell’officina 4.0 arrivano robot e assistenti digitali

Attrezzature intelligenti, diagnosi predittiva e software in grado di apprendere e agire in maniera autonoma. Sono alcune delle innovazioni a cui meccatronici, carrozzieri e gommisti guardano con attenzione per comprenderne il potenziale e non finire rottamati.
 
di Dino Collazzo

Condividi su
#Nuove Tecnologie
Gennaio 2017

Auto elettrica, il motore a “scossa” costa ancora troppo

Il futuro della mobilità è elettrico ma il prezzo elevato delle "battery pack" e la scarsa presenza d’infrastrutture per la ricarica ne rallentano la diffusione. Per veder circolare il 35% di veicoli ecofriendly in giro per il mondo bisognerà aspettare il 2040. Ecco come si muove l’Italia in questa corsa rispetto al resto d’Europa
di Dino Collazzo

Condividi su
#Nuove Tecnologie #Leggi e Normative
Dicembre 2016

L’auto connessa: nuovi studi europei e proposte dai costruttori tedeschi. Nuove minacce per gli indipendenti?

Prosegue il lavoro della Commissione Europea per la definizione di una piattaforma standardizzata di accesso ai dati del veicolo, uno studio sta valutando la fattibilità delle proposte in campo. Intanto costruttori e componentisti tedeschi hanno siglato un accordo per sostenere un sistema in cui tutti i dati passerebbero attraverso un portale del fabbricante dell’auto, che, sulla carta, risponde a tutte le normative sulla concorrenza, ma di fatto preoccupa molto la riparazione indipendente.
di Massimo Brunamonti

Condividi su
< 1 2 3 4 >



Non perdere nessun articolo del Blog Autopromotec! Iscriviti alla newsletter!

Iscriviti